
Tradizione e
aggiornamento
La Scuola di Notariato della Lombardia da oltre 50 anni, prepara i futuri notai.
UN PERCORSO ARTICOLATO
I corsi che iniziano a ottobre e si concludono a maggio, si articolano in tre percorsi correlati alle tre prove concorsuali: diritto delle successioni, diritto delle obbligazioni e dei contratti e diritto commerciale.
Ogni corso offrirà la possibilità di svolgere delle esercitazioni pratiche sulle tematiche d'interesse per il superamento del concorso per diventare Notaio.
A garanzia della qualità dell'insegnamento, e della personalizzazione della preparazione, in ogni corso un docente è sempre a disposizione dello studente con un rapporto diretto e personale e un'assistenza puntuale nell'arco di tutto il percorso formativo. Sarà possibile seguire le lezioni sia in aula che in diretta e differita web, tramite username e password.
CORSI
STUDENTI
-
La Scuola di Notariato della Lombardia, in collaborazione con il Consiglio Notarile di Milano, riprende le sue attività di formazione per i notai, attraverso l’uso della piattaforma Zoom.
-
Qui di seguito è riportato il calendario, per consentirvi di pianificare le date in agenda:
-
19 gennaio 2022 – Ubaldo La Porta – Gli atti esecutivi di accordi di separazione nella recente giurisprudenza; gli atti di rinuncia ai diritti reali.
-
2 febbraio 2022 – Guido De Rosa, Clementina Binacchi e Federico De Stefano- Le criticità dovute alla fragilità del disponente: nel testamento, nell’amministratore di sostegno, nel mandato in previsione della futura incapacità, nelle DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento).
-
16 marzo 2022 – Giuseppe Rescio- Clausole statutarie relative allo stallo decisionale; Marco Farina: le clausole di continuazione. Un “focus” sulle società a base familiare.
-
6 aprile 2022 – Prof. Marco Ventoruzzo, Enrico Mazzoletti - Il recesso dalle società per azioni e a responsabilità limitata: presupposti e criteri di valutazione (anche in funzione di previsioni statutarie); il recesso convenzionale.
-
4 maggio 2022 – Vera Tagliaferri - Le convenzioni matrimoniali nella recente giurisprudenza.
-
1 giugno 2022 - dr. Angelo Mambriani - Recenti orientamenti giurisprudenziali in materia societaria
-
Gli eventi formativi (via web) inizieranno alle ore 15, per una durata di 4 ore (con modalità analoghe a quelle fin qui avute in incontri precedenti) per il riconoscimento di 4 cfp per ciascun evento.
-
Per chi decidesse di partecipare al ciclo completo di incontri il prezzo è di 450 euro già compreso di IVA.
Per le iscrizioni : https://www.consiglionotarilemilano.it/notai/convegni.aspx?
CORSI NOTAI


Apprendiamo che le prove scritte del concorso a trecento posti di notaio indetto con D.D. 3.12.19 si svolgeranno a Roma dal 14 al 18 giugno 2021 (la notizia è pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri).
L’anno prossimo avremo più di una occasione per approfondire temi di interesse per il concorso e per la professione, e faremo esercitare i nostri allievi, ai quali rivolgiamo un augurio di serenità per le festività natalizie.
I docenti della Scuola
Rimani sempre aggiornato su tutte le iniziative della Scuola di Notariato della Lombardia:
La Scuola di Notariato della Lombardia, organizza i corsi di preparazione al Concorso notarile sulle materie principali dell’esame (inter vivos, successioni e commerciale) è formato da:
Il corso classico, in partenza il giorno 19 ottobre 2022, consisterà in trenta incontri settimanali, dieci per ogni materia, che si svolgerà ogni mercoledì dalle 16.00 alle 19.00.
Gli argomenti saranno scelti in base alla loro rilevanza ed attualità, con spunti pratici relativi alla compilazione delle prove scritte. I coordinatori dei corsi (prof. Marchetti, prof. Tagliaferri e not. De Rosa) inviteranno a partecipare a una parte di questi incontri i più autorevoli studiosi (scelti nell’ ambito universitario e delle scuole di notariato) che hanno approfondito l’argomento o pubblicato nella materia, per trasmettere agli iscritti le più significative indicazioni e gli spunti di riflessione utili alla loro preparazione.
AVVISI
Per qualsiasi richiesta, compila il seguente form
SCUOLA DI NOTARIATO DELLA LOMBARDIA
Email: segreteria@scuoladinotariatodellalombardia.org
Tel: 02 6694503
CONTATTI